Batteria dell’auto esaminiamo quali sono i segnali di cui preoccuparsi nella fase dell’accensione. A cosa fare attenzione.
La batteria dell’auto è certamente una delle componenti principali della vettura e risulta determinate al momento dell’accensione del mezzo e per il corretto funzionamento di tutto l’impianto elettrico. Quindi avere problemi con la batteria può essere fonte di grande preoccupazione e stress per l’automobilista.
Se le cause possono essere diverse per il mancato funzionamento della batteria dal faro lasciato inavvertitamente accesso durante le ore notturne, alle temperature rigide nelle giornate invernali, alla semplice usura determinata dal tempo, il risultato può essere lo stesso. Perdite di tempo, grattacapi e intoppi nei programmi fatti per la giornata. Quindi importante capire quali sono i segnali della batteria scarica per intervenire immediatamente sul guasto.
Batteria dell’auto scarica, gli indizi del problema
Le avvisaglie di problemi con la batteria sono diverse e tutte indicano la concreta possibilità della batteria scarica. Vediamo insieme quali i segnali più comuni a cui prestare la dovuta attenzione. Innanzitutto le difficoltà di avviamento del motore. La batteria fornisce l’energia al motorino di avviamento e se scarica fornisce poca o insufficiente energia, con un avviamento ritardato e complicato.
Se le luci del cruscotto appaiono fioche o sbiadite molto probabilmente l’energia fornita dalla batteria è scarsa, non riuscendo ad alimentarle. Si tratta di uno dei segnali più evidenti. Anche se gli anabbaglianti e gli abbaglianti appaiono deboli con molta probabilità l’origine è nella scarsa energia fornita dalla batteria. Anche questo è un segnale molto chiaro del problema.
Rumori strani, come clic continui o ronzii durante l’accensione dipendono dalle difficoltà dell’avviamento e sono tipici del motorino di avviamento che riceve poca energia. Poi se al momento di girare la chiave non c’è alcuna reazione, non ci sono rumori, né sussulti la batteria è scarica del tutto, tanto da non riuscire ad alimentare l’avviamento con un assenza totale di reazioni.
Se alcune componenti elettriche della vettura come i tergicristalli, le luci interne, il sistema di climatizzazione, l’autoradio funzionano a intermittenza o non funzionano per nulla con molta probabilità il problema è connesso alla batteria che alimenta tutti questi accessori. Una batteria scarica fornisce energia insufficiente, determinando il malfunzionamento e le interruzioni.
Infine altro segnale abbastanza preoccupante è l‘odore di uova marce o zolfo che proviene dal vano motore e che dipende dall’elettrolita della batteria che si surriscalda ed emana il tipico odore solforoso. È un indice preoccupante di una batteria sovraccarica o di un guasto alla cella e occorre intervenire immediatamente.