Non lasciare questi elettrodomestici sempre accesi perché il rischio incendio è molto elevato: quali sono e come comportarsi.
Abbiamo spesso l’abitudine di lasciare sempre accesi degli elettrodomestici, anche quando usciamo di casa oppure quando andiamo a dormire. In questo modo ci evitiamo di dover attaccare la presa della corrente ogni volta, e ci sembra comodo farlo.
Però trascuriamo un aspetto molto importante, ovvero il rischio incendi elevatissimo che ne può conseguire e che può mettere a rischio la sicurezza di chi abita la casa ed anche l’intero stabile. Ci sono infatti alcuni elettrodomestici che sarebbe meglio non lasciare sempre accesi ma spegnerli, soprattutto quando si è fuori casa, per evitare incendi improvvisi.
Gli elettrodomestici che andrebbero spenti quando si è fuori casa: rischio incendio elevatissimo se non lo fai
Gli elettrodomestici sono degli strumenti che agevolano molto spesso la nostra vita e di cui non potremmo fare a meno. Nella nostra casa ce ne sono diversi: dalla televisione, alla lavatrice, dalla lavastoviglie e tutti quelli più piccoli che usiamo per cucinare.
Ce n’è uno che usiamo tutti i giorni per pulire e igienizare i nostri capi di abbigliamento e accessori: la lavatrice. Sebbene sia stata progettata per funzionare in modo sicuro, alcuni malfunzionamenti possono trasformarla in un potenziale pericolo, soprattutto quando non c’è nessuno in casa a controllarla.
Infatti, è proprio la lavatrice che siamo soliti lasciare accesa e attaccata alla corrente, sempre, anche quando siamo fuori casa per poco o per molto tempo. La lavatrice è pericolosa perché ci possono essere:
- surriscaldamenti nel motore che possono provocare un incendio
- difetti nel cablaggio elettrico come cavi danneggiati o usurati che possono causare cortocircuiti
- residui di polvere o di lanugine che possono accumularsi e prendere fuoco se entrano in contatto con le parti calde.
Ma ci sono altri elettrodomestici che bisogna spegnere quando non si è in casa come per esempio il ferro da stiro che, anche se è dotato di spegnimento automatico può, per via di un malfunzionamento, surriscaldarsi e portare ad un incendio. Ancora, quante volte lasciamo attaccato il caricabatterie di smartphone o PC alla presa della corrente anche quando non lo utilizziamo?
Questa abitudine errata può causare un surriscaldamento. Infine, le stufe elettriche, tanto utilizzate in inverno sono tra le principali responsabili degli incendi domestici, soprattutto se vengono a contatto con materiali infiammabili. Per evitare queste spiacevoli conseguenze è importante spegnere sempre gli elettrodomestici prima di uscire di casa e controllare regolarmente che tutti funzionino bene e non siano usurate alcune loro componenti come i cavi elettrici (che nel caso andranno sostituiti con altri nuovi).
Per quanto riguarda l’asciugatrice dovrebbe avere filtri privi di lanugine e polvere, quindi effettuare sempre una pulizia. Meglio poi usare delle prese di corrente con interruttori che interrompono l’alimentazione in caso di cortocircuito o sovraccarico. Una sicurezza in più si può avere anche installando dei rilevatori di fumo che avviseranno tempestivamente in caso di incendio, anche quando si è fuori casa.