2 soli ingredienti per ottenere un primo piatto da leccarsi i baffi: si prepara velocemente e costa poco.
Hai voglia di un primo piatto semplice, veloce ed economico? Ti bastano due soli ingredienti che potresti avere già in casa per ottenerlo. È perfetto per saziarti mantenendoti leggero (dopo esserti abbuffato durante le feste di Natale) ed ha un sapore incredibile.
Questa ricetta è ideale per un pranzo improvvisato, quando si ha poco tempo per mettersi ai fornelli ma non si vuole finire per mangiare la prima cosa che capita, magari poco salutare. Nonostante sia molto semplice, è anche il piatto indicato per una cena informale con amici o parenti.
La ricetta del primo piatto con 2 soli ingredienti saporito ed economico
Un primo piatto facile e veloce da preparare ma anche economico (dato che servono solo 2 ingredienti) è la pasta burro e alici. Unendo infatti questi 2 ingredienti si otterrà un sughetto cremoso e saporito perfetto per condire la pasta.
Ingredienti per la pasta con burro e alici:
- 320 di spaghetti
- 70 g di burro
- 80 g di acciughe sott’olio
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Preparazione:
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata.
- In una pentola mettere 60 g di burro, aggiungere 60 g di alici e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Far sciogliere burro e alici a fuoco dolce.
- Una volta cotta, scolare la pasta conservando l’acqua di cottura, e trasferirla nella pentola con burro e alici.
- Mescolare in modo che pasta e condimento si uniscano.
- Spegnere il fuoco e aggiungere il burro rimanente.
- Unire anche un mestolo di acqua di cottura della pasta e mantecare.
- Aggiungere il prezzemolo tritato e i restati filetti di acciughe.
- Impiattare con il restante sughetto del fondo della pentola.
La pasta con burro e alici è pronta e come visto bastano davvero pochissimi passaggi e 2 soli ingredienti. Va consumata subito, appena pronta, e non si può conservare perché la pasta si appiccicherebbe tutta. Per un tocco in più si può aggiungere l’olio delle alici oppure del pangrattato tostato in padella per conferire una nota croccante.
Ancora, per chi vuole un sapore più fresco, si può grattugiare della scorza di limone. Chi invece ama il piccante, può aggiungere anche del peperoncino grattugiato o dell’olio piccante. Insomma, non c’è limite alla fantasia perché è la base di questo primo piatto con burro e alici si può arricchire come si preferisce.
E come secondo ecco il trucco per fare le scaloppine vengono finalmente cremose e saporite.